Da oggi fino a gennaio a Palazzo Reale c'è la mostra dedicata all'indimenticabile artista e sul legame profondo che ha avuto ...
«I teatri hanno un’anima fatta di silenzi, di respiri trattenuti, di luci che si accendono piano che non puoi trovare nelle arene», ammette Mirko Manuele ...
Venerdì al Trianon Viviani L’artista ricorda la canzone scritta dal padre Vincenzo De Crescenzo per il Festival di Napoli ...
La copertina rimanda addirittura al primo «Festival napoletano» che si svolse a Sanremo dal 24 dicembre 1931 all’1 gennaio ...
A Napoli non muore solo un musicista. Con James Senese si spegne un suono, un respiro, una parte viva della città. Quella di ...
Al Trianon Viviani, venerdì 31 ottobre, alle 21, Eddy Napoli, figlio di De Crescenzo, celebra l'anniversario di questo brano ...
James Senese è morto a 80 anni: la sua musica tra jazz, Napoli e impegno sociale ha segnato generazioni. Ecco la sua storia.
Oggi Diego Armando Maradona avrebbe compiuto 65 anni e gli omaggi per ricordare il campione argentino scomparso 5 anni fa, ...
Dal 31 Ottobre 2025 al 25 Gennaio 2025 è possibile visitare tutti i giorni escluso il mercoledì dalle 9 alle 18 la Mostra dedicata al principe della risata Totò nel Palazzo Reale al piano terra. (...) ...
24 ott 2025 - Dall'originale cantata a Sanremo dall'autore alla cover di Delia a X Factor: la storia del brano.
È morto James Senese: addio al padre del Neapolitan Power, sassofonista dei Napoli Centrale e sodale di Pino Daniele ...
"Totò era un genio rivoluzionario, Massimo Troisi è stato il suo unico erede". L’antropologo Marino Niola, curatore insieme ...